/ 5th agosto, 2022 / News /

Panarea è un forziere di tesori da scoprire.

L’isola delle mille luci e della musica alta fino all’alba nasconde incredibili bellezze, che vanno oltre la sua (famosissima) movida.

Panarea è mare incontaminato e baie da sogno, natura selvaggia e incontro di colori, architettura e storia che tra le sue bellezze si incastrano fermando il tempo e facendo rivivere il passato nel presente.

Come accade a Capo Milazzese, villaggio preistorico risalente all’Età del Bronzo e situato nei pressi di Cala Junco.

Questo insediamento accoglie le fondazioni, di forma ovale, di antiche capanne – 23 per l’esattezza – e ha conservato nei secoli i resti di alcuni oggetti di uso quotidiano e ceramiche di influenza minoica, ricostruite ed esposte all’interno del Museo Archeologico Eoliano di Lipari.

Capo Milazzese è un sito di grande fascino e una meta gettonata dagli amanti del trekking e da coloro che desiderano conoscere appieno la storia e la cultura del posto.

Ecco perché se stai pensando di fare un salto sull’isola devi assolutamente inserirlo nella lista dei luoghi da vedere a Panarea!

È possibile raggiungerlo percorrendo un sentiero ad hoc, che da Cala degli Zimmari conduce fino al promontorio.

Ready? Go!

Preparati a partire, e per rendere indimenticabile il tuo soggiorno alle Eolie scegli l’Hotel Pinnata Lipari.

Elegante e dotato di moltissimi servizi, posizionato sulla panoramica baia di Porto Pignataro, è l’hotel a Lipari perfetto per le tue vacanze eoliane.

Ti aspettiamo!

  •  
  •  
  •