
Le “Sabbie Nere”, straordinariamente Vulcano
“Sabbie Nere” è l’unica spiaggia di sabbia delle Eolie.
Qui è possibile usufruire naturalmente di fanghi vulcanici, immergersi per la cura di varie patologie, grazie al tratto di mare con emissione di gas vulcanici che rendono l’acqua particolarmente calda. Per chi ama camminare respirando l’aria aperta e arricchendo il cuore di bellezze, ecco la straordinaria scalata al cratere del vulcano, da cui è possibile ammirare una vista davvero unica.
Molto frequentata durante i periodi di alta stagione, la Spiaggia delle Sabbie Nere fa da cornice a un aperitivo romantico o allegro con gli amici, quando il Sole bacia il mare. Piccole escursioni e grandi chiacchierate con la gente e con se stessi, vi assicuro che non vi deluderanno. Prenota la tua vacanza perfetta ora. Sognare è davvero facile; l’isola non è molto grande e si presta a una vera e propria fuga autunnale da stress e vita caotica. Tra le passeggiate in riva al mare e il rilassante pernottamento presso il nostro hotel, potrete davvero vivere una seconda estate.

L’Arcipelago delle Eolie diverrà Area Marina Protetta
La notizia si aspettava da un po’. Eccola: l’intero arcipelago delle isole Eolie diverrà formalmente Area Marina Protetta. Affinché la protezione e la conservazione dell’aera preservi per sempre un’insieme di bellezze che toglie il fiato. La protezione del territorio relativo alle isole di Alicudi, Filicudi, Lipari, Panarea, Salina, Stromboli, Vulcano è un atto dovuto per la salvaguardia di una delle riserve naturali tra le più belle del mondo. Un’occasione da non sprecare. Il provvedimento nasce da diverse sollecitazioni di associazioni ambientaliste e dall’iniziativa del sindaco di Lipari Marco Giorgianni e dell’assessore regionale del Territorio e dell’ambiente Maurizio Croce. Il 9 novembre è la data che è stata indicata per la presentazione della perimetrazione delle zone costiere nelle sette isole che appartengono all’arcipelago. Una decisione accolta con un plauso corale, enorme; mette d’accordo tutti, con grande soddisfazione del Sindaco e del presidente di Federalberghi Isole Eolie e isole minori Sicilia, Christian Del Bono, secondo il quale uno strumento che valorizzasse e tutelasse le risorse naturali marine era ormai fondamentale.
Dall’istituzione dell’Area Marina Protetta nascerà con ogni probabilità in una occasione per implementare il già florido turismo delle isole, con buona pace delle associazioni ambientaliste e della Guardia Costiera che disporranno di un ulteriore e importante strumento di monitoraggio e tutela del territorio. A beneficiarne saranno anche i pescatori locali, che potranno contare sul ripopolamento ittico e della fauna marina isolana.

Eolie: tutto quello che non puoi perderti
Mare, natura e cultura: alle Sette Perle non manca nulla, per questo rappresentano la meta ideale per trascorrere una vacanza all’insegna del divertimento, immersi in un paesaggio capace di stupire in ogni angolo.
Read More

Salina, un paradiso da esplorare in barca
Mare da sogno, spiagge, baie e calette. Salina è un vero paradiso e il modo migliore per ammirarla è sicuramente un giro in barca.
Read More