
Spiaggia di Capo Graziano, per una primavera a Filicudi tra relax e bellezza
Filicudi è meta ambita dagli amanti del trekking e delle bellezze selvagge, ma possiede anche meravigliose spiagge sulle quali concedersi una buona dose di relax.

Un tuffo tra le ginestre e la natura selvaggia: l’incredibile bellezza della primavera a Salina
È chiamata “l’isola verde” a motivo della vegetazione fitta e rigogliosa, ed è per questo che la primavera a Salina ha un fascino inestimabile.

Vacanze a Salina? Fai un salto al “Semaforo”, il Belvedere di Pollara che incanta lo sguardo e il cuore
Il Belvedere di Pollara, meglio conosciuto come “Semaforo”, è una tappa imperdibile se hai programmato le tue prossime vacanze a Salina!

Ditella, un piccolo tesoro da vedere a Panarea
Da sempre apprezzata dagli amanti della movida notturna, Panarea non offre solo drink in riva al mare e musica fino all’alba. Lo sa bene chi ha avuto modo di trascorrere qualche giorno sull’isola, specialmente in questi ultimi mesi.

Capodanno alle Eolie tra natura e bellezza
L’anno che sta per concludersi ci ha insegnato ad apprezzare le cose semplici.

Ecco perché una vacanza alle Eolie è sempre una buona idea
Viaggiare arricchisce l’anima. Quando si visita un posto nuovo, le sue meraviglie uniche attraversano il cuore e lì restano per sempre, rivivendo attraverso ricordi, sogni e sensazioni.

Immersioni invernali alle Eolie: la sorprendente Sciara del Fuoco
Neanche l’arrivo dell’inverno riesce a fermare un vero appassionato di diving e le sue magiche immersioni alle Eolie.

Isole Eolie a settembre: Malfa, meta imperdibile tra i borghi di Salina
Le Isole Eolie a settembre offrono l’opportunità di vivere diverse tipologie di vacanza, tutte nello stesso luogo.

Eolie a settembre? Visita Filicudi, paradiso selvaggio
A settembre, con meno turisti e un clima caldo ma non troppo, le Isole Eolie rappresentano una perfetta meta di viaggio.

Cala Junco, Isole Eolie: tra le meravigliose spiagge di Panarea
C’è chi sceglie di trascorrere le proprie vacanze a Panarea per la movida, chi per la sua architettura a tinte bianche e blu e chi, invece, per le sue bellezze naturali.